
Il workshop, oranizzato dall’Unione Italiana con sede a Capodistria nell’ambito del progetto TARTINI BIS, sarà introdotto dalla musicologa Margherita Canale, che guiderà le allieve e gli allievi della Scuole Elementari italiane e slovene di Pirano alla scoperta della figura di Giuseppe Tartini e della sua musica, anche attraverso la reinterpretazione delle sue opere in chiave contemporanea.
I partecipanti avranno modo di esplorare nuove sonorità con il Maestro Tommaso Luison, violinista e docente esperto di musica barocca, che presenterà il suo lavoro di rielaborazione sperimentale. Durante la sessione interattiva, gli studenti potranno sperimentare direttamente la creazione di musica elettronica, utilizzando sintetizzatori e strumentazioni tecnologiche. Le postazioni interattive saranno presentate da Andrej Rojec, che accompagnerà i partecipanti alla scoperta delle possibilità offerte dagli strumenti e dai software predisposti.
Seguirà un’intervista a Proteus Noir, produttore discografico e live performer all’avanguardia, dedicata alla sperimentazione musicale, alla scoperta di tecniche non convenzionali e alla presentazione della performance svolta l’8 marzo, in occasione dell’evento Tartini Electronic.
L'evento si propone di favorire un dialogo tra tradizione e innovazione, stimolando la curiosità di un pubblico giovane e rendendo la musica di Tartini più accessibile e attuale.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|||
|
|
|
||||
|
||||||
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|