Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

AMP MIRAMARE A SEŽANA PER L’INTERREG COOPERATION DAY CON “UN PUZZLE DI STORIE TRA MARE E CARSO”

Sabato 23 settembre appuntamento oltreconfine con un ricco programma di attività transfrontaliere. Per il progetto Interreg Poseidone, sarà Miramare a proporre un laboratorio per bambini e famiglie sulla biodiversità dell’ambiente costiero.

Il WWF AMP MIRAMARE parteciperà all’INTERREG COOPERATION DAY - la Giornata europea dedicata alla cooperazione INTERREG che si svolgerà sabato 23 presso il Kosovelov dom di Sežana con un ricco programma di iniziative transfrontaliere Italia-Slovenia.

L’evento, organizzato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia in collaborazione con i Progetti KRAS-CARSO II, ADRIONCYCLETOUR, POSEIDONE e KARST-SAFE, prevede escursioni all’aperto, visite guidate nell’area del Carso, banchetti espositivi e presentazioni sulla progettualità transfrontaliera, laboratori ricreativi e molte altre iniziative dedicate a tutti i cittadini dell’Area-Programma.

Sarà questa una nuova occasione per l’Area Marina per portare all’attenzione del pubblico il PROGETTO INTERREG ITA-SLO POSEIDONE, grazie ad uno speciale appuntamento dedicato alle famiglie: “UN PUZZLE DI STORIE TRA MARE E CARSO”, laboratorio per bambini sul tema delle mitilicolture e la connessione tra l’ambiente marino e quello terrestre carsico-costiero.

Le famiglie con bambini di età compresa dai 6 ai 10 anni saranno accompagnate dai biologi dell’AMP Miramare alla scoperta delle mitilicolture del Golfo di Trieste, attraverso un’attività ludico-educativa nuova e dinamica, per conoscere un ambiente speciale creato dall’uomo ma ricco di vita, nel quale animali marini ma anche moltissimi uccelli trovano qui cibo, rifugio e un luogo sicuro dove fermarsi e riposare.

Una lettura animata guiderà i bambini alla ricerca dei protagonisti della storia su di un bellissimo poster colorato, ricco di avventure ma anche di pericoli che minacciano la loro sopravvivenza, come l’inquinamento in mare, ma impareranno che molto si può fare per dare un contributo alla salute dell’ambiente. Gli esperti del WWF racconteranno alcune curiosità sugli animali che vivono tra mare e Carso, come molluschi, stelle marine, pesci, uccelli e molto altro ancora, e che sono legati all’ambiente delle mitilicolture, vero centro di una serie di iniziative curate dal WWF AMP Miramare per il progetto POSEIDONE.

Le attività proposte saranno bilingue, italiano e sloveno, la prenotazione è obbligatoria. Per il programma completo delle iniziative proposte e per iscriversi, fare riferimento al seguente link https://www.ita-slo.eu/it/notizie-ed-eventi/notizie/iscrizioni-aperte-interreg-cooperation-day-2023

 

Logo Poseidone
"Archivio WWF AMP Miramare"
pubblicato il 15. 9. 2023

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027