Il 22 novembre 2024, il progetto DAIRY+ è stato presentato durante l’11° Convegno Scientifico "Le sfide della ricerca in zootecnia - Archer Days", organizzato dal Dipartimento di Zootecnia della Facoltà di Biotecnologie dell’Università di Lubiana. L’evento ha coinvolto esperti internazionali che si occupano di soluzioni sostenibili per il settore agroalimentare, zootecnico e di bioeconomia circolare.
La Dott.ssa Bojana Bogovič Matijašič, rappresentante del partner IML-PRO, ha presentato il progetto DAIRY+, finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia, che mira a valorizzare il siero di latte, un sottoprodotto strategico spesso considerato rifiuto, trasformandolo in risorse ad alto valore aggiunto.
Utilizzando tecnologie come l’ultrafiltrazione, il siero può essere concentrato per creare prodotti lattiero-caseari innovativi, come bevande, creme spalmabili, ricotta e gelati, arricchiti con proteine, probiotici e postbiotici.
Un altro obiettivo chiave del progetto è l’analisi del ciclo di vita di questi prodotti, con lo scopo di identificare soluzioni di trasformazione economicamente vantaggiose e sostenibili, particolarmente adatte ai piccoli caseifici e alle aziende agricole.
Il contributo di DAIRY+ al convegno ha sottolineato l’importanza di coniugare innovazione e sostenibilità per il futuro dell’industria lattiero-casearia.