Nell'ambito del progetto POSEIDONE, il Centro di Ricerche Scientifiche Capodistria ha organizzato il 24 aprile 2025 un evento intitolato “ Presentazione dell’impianto pilota delle risorse genetiche locali allestito nell’ambito del progetto POSEIDONE e workshop sulle varietà locali d’olivo”.

La prima parte dell’evento è stata dedicata alla presentazione dell’importanza della conservazione della biodiversità e dell’agrobiodiversità. I partecipanti hanno potuto conoscere diverse varietà locali e genotipi di olivo presenti nel oliveto pilota e comprenderne l’importanza non solo dal punto di vista agricolo e scientifico, ma anche per l’identità locale, lo sviluppo rurale, il turismo e la promozione del territorio. È stato inoltre evidenziato l’impatto dei cambiamenti climatici sull’olivicoltura e sono state presentate possibili misure di adattamento per ridurre gli effetti negativi delle nuove condizioni produttive. Nella seconda parte dell’evento, Rok Babič del Servizio pubblico per l’olivicoltura ha illustrato le moderne tecnologie di trasformazione delle olive in olio d’oliva e ha condotto un workshop sulla analisi sensoriale. I partecipanti hanno appreso le basi della analisi sensoriale dell’olio d’oliva e delle olive da tavola, e hanno avuto l’opportunità di degustare alcuni oli e olive da tavola provenienti da varietà locali.
A causa del maltempo, l’evento si è svolto nella locanda Karjola a Marezige, nei pressi di Capodistria.