Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

IRRIGAVIT e le prime due degustazioni di vini sperimentali

Nell’ambito del progetto Interreg Italia- Slovenia IRRIGAVIT abbiamo organizzato le prime due degustazioni di vini sperimentali. La prima è stata organizzata il 19 marzo 2024 nella splendida sala di Tasting Academy di Villa Nachini Cabassi a Corno di Rosazzo (Italia) e ha coinvolto un panel di degustatori che rappresentavano il focus target group progettuale (enologi, rappresentanti dei partner, rappresentanti di partner associati, produttori). Per la degustazione, che ha coinvolto 19 partecipanti, è stata elaborata una scheda di valutazione sensoriale ad hoc da parte del prof. Paolo Sivilotti dell’Università degli studi di Udine, il quale ha anche condotto la presentazione. Si è degustato campioni di vini della varietà Pinot Grigio prodotti nel 2022 nell’ambito del progetto Acquavitis. L’organizzazione della degustazione è stata affidata a Mariano Paladin, direttore del Consorzio Tutela vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo, e alla sua squadra di collaboratori. 

Il 25 aprile 2024 invece si è tenuta la seconda degustazione di vini presso Izletniška kmetija Baša a Dornberk (Slovenia) nell’ambito dell’incontro del “Consorzio dei viticoltori della Valle del Vipava”. La degustazione è stata organizzata dalla squadra del Kmetijski Inštitut Slovenije (KIS) e presentata dai ricercatori Klemen Lisjak, Andreja Vanzo e Dejan Bavčar. La degustazione ha coinvolto un panel di 9 degustatori, produttori vitivinicoli che hanno degustato 6 vini di varietà Merlot che sono stati prodotti nei vigneti, dove sono state eseguite prove di stress idrico durante il progetto Acquavitis (3 nell’area fondovalle, 3 zona collinare terreno terrazzato).  Le prossime valutazioni saranno nel 2025 sulle annate prodotte nelle nuove aree sperimentali nel 2024.

Si allega un esempio della scheda e la presentazione in pdf: 

Document
19.03.2024 valutazione esempio_obrazec ocenjevanja primer.pdf
( 2.41 MB, pubblicato il 30. 4. 2024 )
Document
19.03.2024 IRRIGAVIT_wine tasting1_Corno di Rosazzo.pdf
( 3.03 MB, pubblicato il 30. 4. 2024 )

irrigavit
IRRIGAVIT first two wine tasting
pubblicato il 30. 4. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027