Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Open Day: Presentazione della ‘Active Room’ dell’Ospedale Generale di Isola

Image
Aktivna soba_očala VR

Nell’ambito del progetto X-BRAIN.net, Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021–2027, venerdì 18 ottobre 2024, l’Ospedale Generale di Isola, in collaborazione con il Centro di ricerche scientifiche Capodistria, ha realizzato l’evento “Open Day: Presentazione della ‘Active Room’ dell’Ospedale Generale di Isola”.

L’evento è stato collegato dal doc. dr. Bojan Rojc, dr. med., spec., che ha presentato i contenuti e gli obiettivi del progetto X-BRAIN.net dopo il saluto introduttivo di Tomaž Gantar, dr. med., spec., direttore sanitario del SB Izola. Il medico, neurologo specialista, Borna Vudrag ha fornito brevemente i fatti di base sull’ictus. Il ricercatore associato del ZRS Koper, doc. dr. Luka Šlosar, ha presentato le tecnologie innovative dell’informazione e della comunicazione utilizzate nella ‘Active Room’ dell’Ospedale Generale di Isola. L’aspetto fisioterapico del trattamento di un paziente dopo un ictus è stato riassunto dalle fisioterapiste Anja Gjörek e Nataša Vatovec.

L’evento ha proseguito con esercizi nella ‘Active Room’ dell’Attività per la Neurologia e nei locali della Fisioterapia del SB Izola, dove i partecipanti hanno potuto testare direttamente i strumenti e i dispositivi moderni impiegati per la riabilitazione dei pazienti post-ictus.

Image
SB_IZOLA_MEDICAL_DIRECTOR

Grazie al finanziamento del progetto X-BRAIN.net, l’Ospedale Generale di Isola ha acquisito i seguenti dispositivi per le ‘Active Room’ del SB Izola:

- sistema di esercizio cognitivo-motorio “Dividat Senso”,

- sistema di realtà virtuale con rilevamento di persone nello spazio 3D – console “Nintendo Switch” con il gioco sportivo “Ring Fit Adventure”,

- occhiali per realtà virtuale “Oculus Quest II”,

- due ecografi,

- strumenti per un trattamento fisioterapico efficace del paziente neurologico, esercizi propriocettivi e potenziamento muscolare (ad esempio, tavolo per elettroterapia “Bobath”, dispositivo per la terapia del movimento attivo e passivo di braccia e gambe “MOTOmed Loop”, stimolatore elettrico “Compex/Chattanooga”).

Comunicato stampa del 18.10.2024:

Document
X-BRAIN.net_Izjava za javnost 18.10.2024_ita-slo.pdf
( 254.77 KB, pubblicato il 24. 10. 2024 )
x brain
Aktivna soba
pubblicato il 24. 10. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027