Il 10 settembre 2024 IML-PRO e Fondazione Agrifood & Bioeconomy FVG sono stati ospiti dell'Università di Udine (UNIUD, DI4A) per una riunione tecnica sulle attività di mappatura di filiera e di capacity-building del progetto DAIRY+.
Gli enti di ricerca hanno condiviso un aggiornamento sulla progettazione dell'azione pilota sulla valorizzazione del siero di latte su cui stanno lavorando, che si concluderà a inizio 2025. Sono state, inoltre, definite le linee guida per i workshop per gli operatori del settore che verranno organizzati il prossimo anno, individuando le principali tematiche di interesse per i target group di riferimento.
L’incontro è stato seguito dalla in anteprima del nuovo laboratorio di ricerca agroalimentare che ospiterà anche l’impianto pilota per la concentrazione del siero di latte che l’Università di Udine prevede di acquistare per la realizzazione delle proprie attività sperimentali.