Lunedì 16 luglio, presso il Centro di Scienze Umanistiche ZRS di Capodistria, si è svolto il secondo Focus Group Territoriale del progetto Interreg WABIN, questa volta dedicato agli stakeholder e ai rappresentanti istituzionali del versante sloveno, dal titolo "Dalla goccia alla comunità: gestione intelligente dell’acqua ai tempi dei cambiamenti climatici".
Organizzato dal partner Clera.One con la partecipazione di ZRS Koper, l'incontro si è suddiviso in due momenti: nel primo i partecipanti sloveni hanno discusso sui bisogni territoriali, sulle buone pratiche di gestione dell'acqua e sul ruolo degli attori del territorio nella gestione delle risorse idriche. Nella seconda parte della mattinata si sono invece susseguite due presentazioni riguardanti il modello idrogeologico sviluppato dal progetto e i contratti di fiume come strumento di governance partecipata che hanno ancora una volta avviato il dibattito.
I risultati del focus group saranno analizzati, integrati con quelli delle sessioni in Italia e pubblicati in un Protocollo di Intesa a livello di bacino idrogeologico, che sarà presentato ai partecipanti, al pubblico esperto e ai decisori politici durante l’evento finale del progetto WABIN nell’ottobre 2025.
