Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
    • Giovani
      • Students4Cooperation
        • Linee guida e allegati
        • Idee progettuali
        • Foto e video
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Settembre in evidenza per ALL-MICRO

Settembre 2025 è stato un mese intenso per la comunità ALL-MICRO, con una serie di eventi che hanno messo in luce il ruolo della microscopia avanzata nella scienza, nell’industria e nella società.

8–12 settembre — Portorož, Slovenia
ALL-MICRO ha partecipato al 17° Multinational Congress on Microscopy (17MCM), il principale incontro internazionale dedicato alla microscopia. Un momento centrale è stata la sessione speciale IMPRESS “Shaping the Future of Interoperable TEM”, dedicata alle nuove sfide e opportunità per la microscopia elettronica a trasmissione. Il congresso ha offerto eccellenti occasioni di networking e collaborazione con ricercatori, imprese e stakeholder di tutta Europa.

media gallery

 

24 settembre — Udine, Italia
In occasione delle celebrazioni per i 25 anni di TEC4I, ALL-MICRO ha co-organizzato l’evento gemello di “Microscopia come opportunità per l’innovazione tecnologica”. L’incontro ha riunito aziende, ricercatori e startup italiane, con dimostrazioni e casi di studio che hanno evidenziato l’impatto della microscopia sull’innovazione industriale. Questo appuntamento ha seguito la prima edizione dell’evento, tenutasi a Nova Gorica il 29 maggio 2025.

media gallery

 

27 settembre — Trieste, Italia
Durante Trieste NEXT 2025, ALL-MICRO ha organizzato l’evento “Advanced Microscopy Across Borders” presso la Sala Biasutti. Ricercatori e rappresentanti di Italia e Slovenia hanno discusso il futuro della microscopia avanzata e l’importanza della collaborazione transfrontaliera. Tra gli interventi: Behnaz Abbasgholi (IOM-CNR, Trieste), Mattia Fanetti (Università di Nova Gorica), Dragan Mihailović, Paulina Piotrowicz (TEC4I FVG). Moderatore: Gabriele Baj (Università di Trieste / Coordinatore ALL-MICRO).

media gallery

 

Uno sguardo indietro
Questi eventi hanno confermato la vitalità e il dinamismo della rete ALL-MICRO, rafforzandone la missione di unire comunità scientifiche, imprese e cittadini, e di posizionare la microscopia avanzata come motore di crescita e innovazione oltre i confini.

ALL-MICRO
ALL-MICRO @ Tec4I-FVG
pubblicato il 01. 10. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy
  • Giovani

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027