Lunedì 3 giugno 2024, presso l'Auditorium della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, si è tenuto l'incontro di avvio del progetto CrossTerm - Crossborder standardization of institutional terminology. Il progetto mira a promuovere il multilinguismo nella pubblica amministrazione dell'area transfrontaliera. Svilupperemo nuovi strumenti di traduzione tra sloveno, italiano e friulano, standardizzeremo i termini in diversi settori (come pianificazione territoriale, istruzione, diritto del lavoro, ecc.) ed elaboreremo linee guida per ulteriori lavori in questo ambito.
All'incontro hanno partecipato i partner del progetto e quelli associati, nonché due rappresentanti del Segretariato congiunto e dell’Autorità di gestione. Nel pomeriggio si è tenuta anche la prima Assemblea dei partner e la prima riunione del Comitato scientifico.
Siamo lieti di collaborare con l’Ufficio centrale per la lingua slovena della RA FVG, la Comunità Autogestita Costiera della Nazionalità Italiana (CAN Costiera), l'Agenzia regionale per la lingua friulana ARLeF, la Facoltà di informatica dell'Università di Lubiana (CJVT) e il Centro di ricerche scientifiche di Capodistria.
Il progetto è cofinanziato dall’Unione europea nell’ambito del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia.