Il Tartini Sbagliato
Un evento di turismo musicale, un’esperienza pilota per gli operatori turistici,
un’occasione d’incontro fra musica ed economia
Il progetto INTERREG VI A Italia – Slovenia 2021– 2027 TARTINI BIS per gli operatori turistici propone la promozione del turismo musicale focalizzato sull’eredità culturale di Giuseppe Tartini attraverso incontri di formazione sul marketing della Tartini Route ed esperienze pilota come quella che vi presentiamo qui (“Il Tartini Sbagliato”).
Incoraggiati dal pluriennale successo dei programmi di turismo musicale tartiniano realizzati a Pirano ed a Padova e dalla recente visita di un gruppo organizzato di cultori della musica giunto a Trieste dalla Svizzera per conoscere Giuseppe Tartini nei luoghi della sua vita, Vi invitiamo a partecipare a questo evento pilota che combina un itinerario di informazione culturale, il piacere dell’ascolto di due particolarissime esecuzioni di opere tartiniane e la degustazione del nuovo cocktail “Tartini sbagliato” creato per l’occasione.
Il programma, che si svilupperà fra Palazzo Rittmeyer, sede del Conservatorio Tartini in via Ghega, e Palazzo Gopcevic, sede del Museo della Musica “Carlo Schmidl” in via Rossini, è dettagliato nell'invito. Una nota illustrativa del progetto pilota e dei suoi contenuti culturali completa il dossier.
L’evento pilota “Tartini Sbagliato” è organizzato dal Conservatorio di musica ‘Giuseppe Tartini’ di Trieste in collaborazione con il Museo Teatrale Carlo Schmidl e con la partecipazione di ‘Spiriti occulti‘, distilleria di Treviso, nel quadro delle attività del Progetto “Tartini Bis” del programma INTERREG VI A Italia – Slovenia 2021 – 2027.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|