Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Conferenza rafforza la cooperazione transfrontaliera per servizi pubblici e operatività multilingue

Mercoledì 23 ottobre 2024, presso il Centro di Studi Umanistici ZRS Koper, si è tenuta la conferenza transfrontaliera sui bisogni e le buone prassi in materia di operatività multilingue nella pubblica amministrazione, organizzata nell’ambito del progetto CrossTerm, cofinanziato dall'Unione Europea attraverso il Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia.

Image
skupinska slika/foto di gruppo/group photo

L'evento è stato inaugurato dai saluti introduttivi del prof. dr. Rado Pišot, direttore di ZRS Koper, di Giovanni Coviello, Console Generale d'Italia a Capodistria, e della dr. Sara Brezigar, presidente dello SLORI. Successivamente, la dr. Matejka Grgič, coordinatrice scientifica del progetto CrossTerm (Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 ITA-SI00600194), ha presentato il progetto.

La parte principale della conferenza è stata dedicata alla presentazione delle buone prassi in materia di operatività multilingue, con interventi di esperti provenienti da diversi contesti linguistici: Laura Sgubin (Regione FVG), Kim Jakopič (Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana – CAN Costiera) ed Elena Zanussi (ARLeF). Il dibattito è stato moderato dalla dr. Vesna Mikolič, direttrice dell'Istituto per gli Studi Linguistici ZRS Koper e responsabile del gruppo di progetto CrossTerm presso ZRS Koper. Gli interventi hanno messo in luce come in tutti e tre i contesti linguistici, italiano in Slovenia, e sloveno e friulano in Italia, vi siano molte attività che promuovono il bilinguismo nella pubblica amministrazione e nei rispettivi territori. La conservazione e lo sviluppo della diversità linguistica richiedono infatti una pianificazione e una politica linguistica costanti, nonché un impegno attivo e continuo per l'implementazione del bilinguismo nella pratica quotidiana.

Oltre alle presentazioni, sono stati illustrati anche i risultati dell'analisi delle esigenze emerse dai recenti focus group, seguiti da un vivace dibattito con numerosi partecipanti, tra cui molti utenti della pubblica amministrazione dell'area locale da entrambi i lati del confine. Questa parte della conferenza è stata moderata dalla dr. Irina M. Cavaion dell'Istituto per gli Studi Linguistici ZRS Koper, con gli interventi di Marjanka Ban (Regione FVG), Chiara Vianello (CAN Costiera) e Linda Picco (ARLeF). Le presentazioni e la discussione hanno evidenziato un forte bisogno di personale con elevate competenze bilingui, una formazione continua sia professionale che linguistica e una terminologia unificata nell'ambito della pubblica amministrazione..

Image
predstavitev fokusnih skupin

La conferenza ha così sottolineato l'importanza dell’operatività multilingue nello spazio transfrontaliero e ha rafforzato la collaborazione tra istituzioni e stakeholder di Italia e Slovenia. Eventi di questo tipo proseguono nella direzione del rafforzamento del collegamento e della cooperazione nel campo della terminologia istituzionale e del miglioramento dei servizi della pubblica amministrazione in entrambi i paesi, che sono anche obiettivi chiave del progetto CrossTerm.

Image
Matejka Grgič
Image
Crossterm konferenca
Image
Crossterm konferenca
Image
Crossterm konferenca

Invito alla conferenza

PPT presentazione progetto_Grgič

 

PPT buone prassi_Sgubin

PPT buone prassi_Jakopič 

PPT buone prassi_Zanussi

 

PPT analisi bisogni_Ban

PPT analisi bisogni_Vianello

PPT analisi bisogni_Picco

CrossTerm
skupinska slika/foto di gruppo/group photo
pubblicato il 29. 10. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027