Il 23 settembre, in occasione della Giornata della cooperazione Interreg, si sono tenute le celebrazioni presso il Kosovelov Dom di Sežana, organizzate dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027. La giornata, arricchita da un ricco programma, ha visto la partecipazione di un nutrito numero di persone, con molte famiglie e bambini, malgrado le previsioni meteorologiche non fossero molto favorevoli. A Sežana sono accorsi quattro bus provenienti dal Friuli Venezia Giulia, dal Veneto e dalla Slovenia.
Dopo i saluti di benvenuto e l’introduzione alle attività, i visitatori durante la mattinata hanno potuto scegliere tra passeggiate transfrontaliere e biciclettate sul Carso, mentre per i più piccoli sono stati predisposti due incantevoli laboratori, uno creativo sul tema del Carso e uno sul tema delle mitilicolture e la connessione con il Carso. Parallelamente sono stati anche presentati i progetti strategici del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 da parte dei progetti KRAS-CARSO II, ADRIONCYCLETOUR e POSEIDONE. A suggellare l’atmosfera festante i saluti delle autorità e la celebrazione ufficiale della Giornata della cooperazione Interreg, cui è seguita la premiazione dei vincitori del contest social e il conferimento di un pensiero ai più piccoli.
Grande successo hanno riscosso anche le attività pomeridiane, che hanno seguito il pranzo offerto, reso disponibile anche nelle opzioni vegetariana e vegana. Numerosi sono stati i partecipanti accorsi alle visite guidate alla grotta di Vilenica, al centro di interpretazione della vegetazione carsica ed al Giardino Botanico della Villa Mirasasso di Sežana. Inoltre, anche al pomeriggio si sono tenuti due laboratori per bambini e famiglie, uno creativo sul tema del Carso e uno sull’operato dei pompieri e di prevenzione degli incendi sul Carso – progetto KARST-SAFE.
Per tutto l’arco della giornata si sono svolte anche le attività collaterali, che comprendevano una fiera dei progetti partecipanti all’Interreg Cooperation Day, un “Ivy Corner” in cui scoprire come diventare Interreg Volunteer Youth e lavorare nell’ambito della cooperazione europea, una mostra multimediale con video dei progetti finanziati dal Programma Interreg Italia-Slovenia e una prova delle bici elettriche finanziate dal Programma 2014-202 (progetto MobiTour), presentate allo stand del progetto ENGREEN 2.
Dopo i ringraziamenti e i saluti finali, la giornata si è conclusa con la partenza dei partecipanti.
Vai alla Media Gallery per vedere le numerose foto della giornata! MATTINA / POMERIGGIO
