NOTIZIE
Cerchiamo tirocinanti!
Click&Com(e): appuntamento settimanale allo sportello online dedicato alle attività di comunicazione
Sinergie e nuovi partenariati per i progetti Interreg Italia-Slovenia
ENGREEN 2: Il 4° censimento della raganella europea
Il progetto COHERENCE presentato al Simposio Internazionale sulle Ferite di Portorose
INVECCHIAMENTO: COSTRUIRE INSIEME LA COMUNITÀ DEL FUTURO
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Click&Com(e): appuntamento settimanale allo sportello online dedicato alle attività di comunicazione
Concerto dei Voces8
Click&Com(e): appuntamento settimanale allo sportello online dedicato alle attività di comunicazione
Workshop e camminata naturalistica ad Ariis di Rivignano (UD, Italy)
Apicoltura sostenibile e innovazione: laboratorio tecnico a Lubiana
POSEIDONE APPRODA ALL’ECOMUSEO DEI LAZZARETTI VENEZIANI
Distribuzione dei prodotti fitosanitari con le macchine irroratrici da vigneto
Apicoltura sostenibile e innovazione: laboratorio tecnico
Presentazione della webapp BEE2GETHER e visita agli apiari smart a Vallevecchia
Inaugurazione della sala multimediale presso l'Istituto di studi etnici a Lubiana
WABIN e il secondo Focus Group: a Capodistria con gli stakeholder sloveni
èStoriaBus: ALLA SCOPERTA DELL'ISONZO: A SORGENTE
Il Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 persegue l'obiettivo di una
"migliore cooperazione transfrontaliera per migliorare la qualità della vita della popolazione, tutelando e promuovendo il patrimonio culturale e naturale verso la neutralità dal punto di vista climatico dell’area del Programma attraverso una crescita sostenibile, innovativa e inclusiva."
Su questo sito trovi le informazioni sull’attuazione del Programma e le nuove opportunità di finanziamento.

Hai un'idea per un progetto che vorresti presentare nell'ambito del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 e vorresti condividerla per trovare un partner progettuale o proporti come partner? Se sì, iscriviti alla piattaforma "Interreg Italia-Slovenia - Partner Search" descrivendo la tua idea progettuale o semplicemente la tua realtà in modo che altri potenziali partner possano trovarti.

Interreg Italy-Slovenia - Partner Search
Compila il modulo con tutti i tuoi dati, che faranno parte di un database che verrà pubblicato periodicamente su questo sito e sarà consultabile da tutti!
Per aiutarti nell'elaborazione del modulo, ti consigliamo di consultare le piattaforme online;
Keep.eu, fonte unica di informazioni rilevanti su tutti i programmi, progetti e beneficiari della cooperazione transfrontaliera, transnazionale e interregionale all'interno dell'Unione europea e tra gli Stati membri dell'Unione europea e i paesi vicini.
Kohesio, la nuova piattaforma presentata dalla Commissione europea per conoscere e analizzare i dati, esposti in formato Open Data, di oltre 1.5 milioni di progetti finanziati in Europa dalla politica di coesione.
Leggi e scarica le pubblicazioni del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia.
