A partire dal 10 febbraio e per circa una settimana, i partner OGS, Università di Lubiana e Polo Tecnologico Alto Adriatico effettueranno le acquisizioni di dati nel sito-test del Vipava. Questa attività è finalizzata alla raccolta di informazioni geofisiche, geologiche e idrologiche, essenziali per la caratterizzazione del bacino idrogeologico e per il monitoraggio della risorsa idrica. I dati raccolti saranno integrati nella banca dati transfrontaliera, contribuendo allo sviluppo del modello concettuale idrogeologico e del bilancio idrico di scenario. Durante questa fase, verranno analizzate le condizioni del sottosuolo, delle acque superficiali e sotterranee, e sarà valutata l’installazione di nuove stazioni di monitoraggio meteorologico per migliorare la copertura e la qualità dei dati raccolti sull’area di studio.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|||
|
|
|||||
|
||||||
|
||||||
|
|
|||||
|
|
|
|
|
|
|