Allo stato attuale il Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia sta finanziando 75 progetti (e 56 piccoli progetti nell’ambito del SPF) per un totale di 423 beneficiari (vedi sotto il motore di ricerca per i siti web attivati), in particolare:

3 Operazioni di importanza strategica 
25 progetti di capitalizzazione

56 piccoli progetti finanziati mediante il Fondo per Piccoli Progetti (Small Project Fund-SPF) attuato dal GECT GO 

 46 progetti standard

 

Per garantire la trasparenza sull'impiego delle risorse del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia, l'Autorità di Gestione pubblica, ai sensi dell’art. 49 comma 3 del Regolamento (UE) 1059/2021, l'elenco dei progetti, la denominazione delle operazioni, una loro breve sintesi e alcuni dati di natura finanziaria. L’elenco viene pubblicato con cadenza quadrimestrale.

Scarica l'elenco dei progetti finanziati dal Programma

 Stato dell'arte dei progetti finanziati dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 a dicembre 2023

 

Elenco dei progetti SPF GO! 2025 (disponibile a breve)

 

Per conoscere invece i progetti del Programma Interreg V-A 2014-2020, clicca qui.

Progetti: 75

HeatIslands Adapt

Adattamento al surriscaldamento meteorologico causato dai cambiamenti climatici nelle aree urbane transfrontaliere di Slovenia e Italia
Budget FESR
780.589,21 €
Un’Europa più verde

IMMUNOCLUSTER-2

Introduzione di uno studio clinico con il farmaco cellulare avanzato aHyC a livello interregionale
Budget FESR
592.047,68 €
Un’Europa più intelligente

IN4SAFETY

Rafforzamento della cooperazione transfrontaliera con lo sviluppo e l'implementazione dei piani d'azione congiunti in caso di emergenze nell'area transfrontaliera per un territorio più resiliente
Budget FESR
599.967,76 €
Un’Europa più verde

INTER BIKE III

Collegamento degli itinerari ciclabili dell'entroterra alle ciclovie Adriabike e Adrioncycletour
Budget FESR
599.663,35 €
Un’Europa più sociale

IRRIGAVIT

Irrigazione razionale e gestione del suolo in viticoltura transfrontaliera
Budget FESR
493.860,78 €
Un’Europa più verde

ITINERANT

PER UNA MIGLIORE QUALITÀ DELLA VITA NELL'AREA DELLA BIOSFERA DELLE ALPI GIULIE ATTRAVERSO IL TURISMO SOSTENIBILE
Budget FESR
607.101,67
Un’Europa più sociale

KARST ADAPT

Aumentare la resilienza ai cambiamenti climatici attraverso la collaborazione transfrontaliera
Budget FESR
844.678,40 €
Un’Europa più verde

Karst Firewall 5.0

Adattamento innovativo al cambiamento climatico basato sugli ecosistemi. Promuovere un Carso resiliente agli incendi boschivi abbracciando l'approccio dell'industria 5.0
Budget FESR
849.564,34 €
Un’Europa più verde

KARST-SAFE

Misure preventive per un Carso sicuro
Budget FESR
599.535,20 €
Un’Europa più verde

KAŠTellieri

Destinazione sostenibile culturale e turistica Terra transfrontaliera dei castellieri protostorici dell'Alto Adriatico
Budget FESR
1.091.306,76 €
Un’Europa più sociale