Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

PROGAMMA E PROGETTI ALL'EVENTO "PATHS THAT LAST" A SPALATO

Il 25 e 26 giugno, i rappresentanti del Programma Interreg Italia-Slovenia e di 15 progetti da esso finanziati hanno partecipato all’evento Paths That Last – Collaborating for a Sustainable Tourism in the Mediterranean, tenutosi a Spalato. L’iniziativa è stata organizzata dal Meccanismo Multiprogramma sul Turismo Sostenibile nel Mediterraneo (MMM), coinvolgendo rappresentanti degli otto programmi Interreg aderenti e dei rispettivi progetti, riuniti per definire una call congiunta sul turismo sostenibile. Un passo significativo verso un coordinamento operativo più integrato tra i programmi europei.

Il MMM, nato nel 2022 su iniziativa del Dipartimento per le Politiche di Coesione, coinvolge oggi otto programmi Interreg: Italia-Slovenia, Grecia-Cipro, Italia-Croazia, Italia-Francia Marittimo, Italia-Malta, Italia-Tunisia, Interreg Euro-MED e Interreg NEXT MED. Il meccanismo mira a creare sinergie tra programmi e progetti per ottimizzare l’uso delle risorse pubbliche nel Mediterraneo, con due obiettivi principali: migliorare il coordinamento tra le iniziative e valorizzare l’impatto delle buone pratiche e delle soluzioni innovative sviluppate a livello locale. In particolare, si punta a facilitare il trasferimento di esperienze efficaci e a rafforzare le raccomandazioni politiche per garantire la sostenibilità e l’impatto a lungo termine degli investimenti nelle diverse regioni.

L’incontro di Spalato ha segnato l’avvio del percorso verso una call coordinata e ha rappresentato un’importante occasione di dialogo tra autorità di gestione, beneficiari e stakeholder, promuovendo nuove opportunità di visibilità e cooperazione. L’evento ha avuto l’obiettivo di capitalizzare i risultati dei progetti finanziati, favorire lo scambio di buone pratiche e contribuire alla definizione di una strategia condivisa per il futuro del turismo nel bacino mediterraneo. 

Durante la prima giornata, i rappresentanti del Programma Italia-Slovenia e dei progetti hanno preso parte alla sessione plenaria, mentre nella seconda giornata hanno moderato workshop tematici dedicati al turismo sostenibile e all’innovazione nel settore.

I 15 progetti partecipanti sono: 4P, CrossTerm, DANTE, Engreen 2, KAŠTellieri, Kras/Carso II, MEDS GARDEN+, POSEIDONE, PRIMIS PLUS, Tartini bis, WALKofPEACE+, ITINERANT, ADRIONCYCLETOUR, DAIRY+ e X-BRAIN.net.

Lo streaming della prima giornata di lavori è disponibile al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=y9zLV9_agj0.

rappresentanti dei progetti e del programma all'evento mmm a split
pubblicato il 25. 6. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027