NOTIZIE
Save the date 8. 9. 2025 – Workshop on-line sulla corretta attuazione progettuale
Click&Com(e): appuntamento settimanale allo sportello online dedicato alle attività di comunicazione
Giornata Mondiale dell’Acqua 2025: la preservazione dei ghiacciai e Wabin
Il GECT GO alla EU Week of Regions and Cities per raccontare la propria esperienza di SPF
Quarta raccolta Premio Stampa Italiana Wigwam – Premio WABIN
Conferenza finale del progetto Bee2gether a Vallevecchia
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|||
|
|
|
|
|||
|
|
|
|
|
|
Barbero a Kobarid (Caporetto)
Sulle tracce dell'arte nel territorio transfrontaliero: autori inediti tra il Vipacco e l'Isonzo
Conferenza progetto Poseidone "Tra le onde, un mare di opportunità"
Evento pubblico: Inaugurazione del punto multimediale e promozionale di Sagrado
Evento pubblico: Dal reale al virtuale: promuovere il patrimonio culturale con le nuove tecnologie
Evento finale in Italia a Spinea con inaugurazione arredo urbano in materiale CFR riciclato
WORKSHOP “Giardini didattici, turismo e accessibilità delle esperienze e dei saperi"
Workshop online sulla corretta attuazione progettuale per i progetti – 8. 9.2025
Il Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 persegue l'obiettivo di una
"migliore cooperazione transfrontaliera per migliorare la qualità della vita della popolazione, tutelando e promuovendo il patrimonio culturale e naturale verso la neutralità dal punto di vista climatico dell’area del Programma attraverso una crescita sostenibile, innovativa e inclusiva."
Su questo sito trovi le informazioni sull’attuazione del Programma e le nuove opportunità di finanziamento.

Hai un'idea per un progetto che vorresti presentare nell'ambito del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 e vorresti condividerla per trovare un partner progettuale o proporti come partner? Se sì, iscriviti alla piattaforma "Interreg Italia-Slovenia - Partner Search" descrivendo la tua idea progettuale o semplicemente la tua realtà in modo che altri potenziali partner possano trovarti.

Interreg Italy-Slovenia - Partner Search
Compila il modulo con tutti i tuoi dati, che faranno parte di un database che verrà pubblicato periodicamente su questo sito e sarà consultabile da tutti!
Per aiutarti nell'elaborazione del modulo, ti consigliamo di consultare le piattaforme online;
Keep.eu, fonte unica di informazioni rilevanti su tutti i programmi, progetti e beneficiari della cooperazione transfrontaliera, transnazionale e interregionale all'interno dell'Unione europea e tra gli Stati membri dell'Unione europea e i paesi vicini.
Kohesio, la nuova piattaforma presentata dalla Commissione europea per conoscere e analizzare i dati, esposti in formato Open Data, di oltre 1.5 milioni di progetti finanziati in Europa dalla politica di coesione.
Leggi e scarica le pubblicazioni del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia.
