In Slovenia sono state finora identificate 575 specie di api selvatiche, tra cui bombi e api solitarie. Anche se possiamo incontrarle facilmente in giardini e prati, la loro vita resta spesso sconosciuta alla maggior parte delle persone. 

Per approfondire il tema, giovedì 13 marzo 2025 alle ore 18:00 presso l’Ecomuseo dei Laghi Intermittenti di Pivka, si terrà una lezione aperta al pubblico dedicata al fondamentale ruolo delle api selvatiche. Durante l’incontro verrà spiegato perché queste specie sono così importanti per la biodiversità, come vivono, quali sono le principali minacce alla loro sopravvivenza e in che modo possiamo contribuire alla loro tutela. 

Relatore della serata sarà il dott. Danilo Bevk, ricercatore presso l’Istituto Nazionale di Biologia e presidente dell’associazione Čmrljica, il cui lavoro si concentra sulla biodiversità, l’ecologia e la protezione degli impollinatori, l’impatto dei pesticidi e il ruolo degli insetti impollinatori in agricoltura e nelle città. La partecipazione è gratuita e non è richiesta iscrizione. La lezione si terrà in lingua slovena. 

Organizzatore: Krajinski park Pivška presihajoča jezera 

Indirizzo: Ekomuzej Pivških presihajočih jezer, 6257 Pivka 

L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto Interreg Italia-Slovenia Bee2Gether.

 

Image
nib
13
Marzo
2025
Marzo 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom