Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Notizie ed Eventi

RIPULIAMO I FONDALI MARINI CON ... POSEIDONE!
POSEIDONE

RIPULIAMO I FONDALI MARINI CON... POSEIDONE!

pubblicato il 04. 11. 2024
Tavolini, sedie a sdraio, strutture di cabine, un pattino di salvataggio, assi di plastica...
comune di tavagnacco - sede
Circular.Buildings

AVVIATA LA COLLABORAZIONE CON IL COMUNE DI TAVAGNACCO

pubblicato il 04. 11. 2024
Il progetto Circular.Buildings analizzerà come buona pratica di applicazione dei principi...
economia circolare edilizia cos'è
Circular.Buildings

ECONOMIA CIRCOLARE IN EDILIZIA: UNA DEFINIZIONE

pubblicato il 04. 11. 2024
ECONOMIA CIRCOLARE IN EDILIZIA: UNA DEFINIZIONE I primi mesi di ricerche di settore del...
Dalla giovinezza alla maturità_Grosuplje_24-10-2024_1
CrossCare 2.0

Dalla giovinezza alla maturità

pubblicato il 04. 11. 2024
Il percorso verso un invecchiamento di qualità Giovedì abbiamo organizzato con successo un...
01
Novembre

Ognissanti

pubblicato il 01. 11. 2024
TEGNUE
POSEIDONE

Poseidone: Prima Campagna di pulizia delle Tegnue di Chioggia dalle reti da pesca

pubblicato il 31. 10. 2024
In agosto si è svolta la prima campagna di pulizia del sito "Tegnùe di Chioggia" da parte...
Paesaggio Castellieri
KAŠTellieri

6° Giornata dei Castellieri –  1° edizione nell’ambito del progetto KAŠTellieri

pubblicato il 31. 10. 2024
Il prossimo 22 e 23 novembre si terrà la 6° Giornata dei Castellieri – 1° edizione nell...
Orizzonte 2050 - 30 anni dell'Albo Ambiente
Circular.Buildings

Orizzonte 2050: 30 anni dell'Albo Ambiente

pubblicato il 30. 10. 2024
Il partenariado del progetto Circular.Buildings informa che nel corso di Ecomondo (Rimini...
15
Novembre
ECO2SMART

2˚ Incontro del Tavolo di Concertazione Unico delle Aree Umide Costiere del Nord Adriatico

pubblicato il 30. 10. 2024
Siete gentilmente invitati al 2˚ Incontro del Tavolo di Concertazione Unico delle Aree...
Workshop formativo sull’importanza di 3 specie bio-indicatrici a Gemona del Friuli
E-NAT2CARE

Workshop formativo sull’importanza di 3 specie bio-indicatrici

pubblicato il 30. 10. 2024
Nel pomeriggio di giovedì 24 ottobre 2024 si è tenuto a Gemona del Friuli (UD), presso la...
Da Col
WABIN

WABIN alla conferenza sulla Gestione delle Risorse Idriche nella Regione Mediterranea

pubblicato il 29. 10. 2024
La conferenza sui Sistemi Idrologici Antichi e Gestione delle Risorse Idriche nella...
skupinska slika/foto di gruppo/group photo
CrossTerm

Conferenza rafforza la cooperazione transfrontaliera per servizi pubblici e operatività multilingue

pubblicato il 29. 10. 2024
Mercoledì 23 ottobre 2024, presso il Centro di Studi Umanistici ZRS Koper, si è tenuta la...

Paginazione

  • Prima pagina «
  • Pagina precedente ‹
  • …
  • Pagina 65
  • Pagina 66
  • Pagina attuale 67
  • Pagina 68
  • Pagina 69
  • …
  • Pagina successiva ›
  • Ultima pagina »

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027