NOTIZIE
Save the date 8. 9. 2025 – Workshop on-line sulla corretta attuazione progettuale
Click&Com(e): appuntamento settimanale allo sportello online dedicato alle attività di comunicazione
Giornata Mondiale dell’Acqua 2025: la preservazione dei ghiacciai e Wabin
Il GECT GO alla EU Week of Regions and Cities per raccontare la propria esperienza di SPF
Quarta raccolta Premio Stampa Italiana Wigwam – Premio WABIN
Conferenza finale del progetto Bee2gether a Vallevecchia
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
Creazione, strutturazione e implementazione di stazione per la terapia forestale in Benečija
SAVE THE DATE – CONFERENZA FINALE BEE2GETHER
Conferenza finale del progetto Bee2gether
Laboratorio tecnico - Soluzioni intelligenti in agricoltura e apicoltura
Api e Biodiversità: tecnologie per il monitoraggio ambientale a Spilimbergo
Invito al workshop sulla rendicontazione rivolto ai beneficiari sloveni
Acquacoltura sostenibile si racconta alla Fiera Internazionale AGRA 2025
Concerto Allow Yourself nella chiesetta di San Valentino sul Sabotino
Festival dei Castellieri
Presentazione pubblica dei risultati del Progetto di Ricerca X-BRAIN.net
“Pesmi o vojni, delu in ljubezni // Canti di guerra, di lavoro e d'amore”
Il Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 persegue l'obiettivo di una
"migliore cooperazione transfrontaliera per migliorare la qualità della vita della popolazione, tutelando e promuovendo il patrimonio culturale e naturale verso la neutralità dal punto di vista climatico dell’area del Programma attraverso una crescita sostenibile, innovativa e inclusiva."
Su questo sito trovi le informazioni sull’attuazione del Programma e le nuove opportunità di finanziamento.

Hai un'idea per un progetto che vorresti presentare nell'ambito del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 e vorresti condividerla per trovare un partner progettuale o proporti come partner? Se sì, iscriviti alla piattaforma "Interreg Italia-Slovenia - Partner Search" descrivendo la tua idea progettuale o semplicemente la tua realtà in modo che altri potenziali partner possano trovarti.

Interreg Italy-Slovenia - Partner Search
Compila il modulo con tutti i tuoi dati, che faranno parte di un database che verrà pubblicato periodicamente su questo sito e sarà consultabile da tutti!
Per aiutarti nell'elaborazione del modulo, ti consigliamo di consultare le piattaforme online;
Keep.eu, fonte unica di informazioni rilevanti su tutti i programmi, progetti e beneficiari della cooperazione transfrontaliera, transnazionale e interregionale all'interno dell'Unione europea e tra gli Stati membri dell'Unione europea e i paesi vicini.
Kohesio, la nuova piattaforma presentata dalla Commissione europea per conoscere e analizzare i dati, esposti in formato Open Data, di oltre 1.5 milioni di progetti finanziati in Europa dalla politica di coesione.
Leggi e scarica le pubblicazioni del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia.
